Ricetta
Zuppa schiumosa di barbabietola e aronia, servita con smetana, semi e crostini
Pasto per 4 persone
Zuppa:
6 barbabietole grandi
1 l di succo di aronia
½ l di acqua
100 ml di latte
1 cipolla gialla
3 spicchi d’aglio
½ mazzetto di timo
50 g di burro
8 grani di pepe nero
2 foglie di alloro
Sale
Aceto di vino rosso
Servito con 1 barattolo di smetana
Pulire la barbabietola, la cipolla e l’aglio. Tagliare a pezzetti la barbabietola, la cipolla e l’aglio. Scaldare e far imbrunire il burro in una pentola, aggiungere la barbabietola, la cipolla e l’aglio. Soffriggerli per circa 5 minuti mescolando, aggiungere le foglie di alloro, i grani di pepe e il timo e mescolate. Aggiungere il succo di aronia e l’acqua e lasciare cuocere fino a quando le barbabietole sono morbide, circa 30 minuti. Aggiungere il latte e mescolare la zuppa con un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo. Filtrare la zuppa con un setaccio, assaggiare e aggiungere sale e aceto rosso a piacere. Aggiungere una cucchiaiata di smetana nella ciotola e versare sopra la zuppa.
Semi e crostini
50 ml di semi di girasole
50 ml di semi di zucca
1 cucchiaino di sale
4 fette di pane bianco
50 g di burro
Scaldare una padella finché non inizia a fare fumo. Aggiungere i semi e il sale e tostarli mescolando fino a quando i semi diventano di colore marrone chiaro. Togliere la padella dal fuoco e versare i semi in una ciotola. Aggiungere una spolverata di semi tostati alla zuppa. Togliere la crosta del pane e tagliare il pane a cubetti di 1 cm x 1 cm.
Far imbrunire il burro in una padella, aggiungere il pane e farlo soffriggere finché non sarà dorato su tutti i lati.
Servire i crostini sulla zuppa.
Buona fortuna in cucina!
Mattias Åhman / Chef dell’anno 2017