Ricetta

Bistecche di carne trita di alce con salsa di aronia, composta di patate, funghi selvatici fritti e sott’aceto
By December 11, 2020 0 Comment

Bistecche di carne trita di alce con salsa di aronia, composta di patate, funghi selvatici fritti e sott’aceto

Pasto per 4 persone

Bistecche di carne trita di alce
350 g di carne trita di alce
150 g di carne trita di maiale
100 ml di panna montata
1 uovo
1 cipolla gialla
50 ml di pangrattato
1 cucchiaio di senape di Digione
Un pizzico di pepe nero appena macinato
Un pizzico di bacche di ginepro appena macinate
½ mazzetto di timo
1 cucchiaio di sale

Per la frittura in padella:
50 g di burro

Tritare finemente il timo e la cipolla gialla. Mescolare accuratamente in una ciotola tutti gli ingredienti per le bistecche di carne trita. Dividere il composto e formare quattro bistecche, una a persona. Scaldare una padella, aggiungere il burro. Quando il burro è sciolto, posizionare le bistecche di carne trita e cuocerle a fuoco vivo. Soffriggerle fino a doratura su entrambi i lati, circa 2 minuti per lato. Assicurarsi che le bistecche siano cotte prima di servire.

Salsa all’aronia:
1 l di brodo di carne (non fatto con il dado, per i migliori risultati utilizzare brodo cucinato in casa o brodo fresco acquistato in negozio, 1 l)
1 cipolla gialla
2 spicchi d’aglio
7 grani di pepe nero
1 mazzetto di timo
300 ml di succo di aronia
Sale
Aceto di vino rosso

Sbucciare e tagliare la cipolla gialla a metà. Scaldare la pentola e aggiungere la cipolla e farla rosolare fino a quando non diventa scura su un lato. Aggiungere l’aglio, il pepe nero e scaldare per circa 1 minuto. Aggiungere il succo di aronia e cuocere, facendo ridurre il liquido a metà. Aggiungere il brodo e il timo e cuocere fino a quando la salsa non si sarà addensata. NB: è importante non ridurlo troppo, assaggiarlo. La salsa dovrebbe lasciare sapore in bocca, ma non essere collosa. Filtrare la salsa con un setaccio, aggiungere sale e aceto di vino rosso a piacere.


Composta di patate:
15 patate grandi
½ l di latte
100 g di burro
1 mazzetto di prezzemolo
Sale

Fare bollire l’acqua salata in una pentola. Pelare e tagliare le patate a cubetti di circa 2 cm. Cuocere le patate in acqua fino a quando sono quasi pronte. Scolare l’acqua. Aggiungere il latte e il burro e cuocere a fuoco lento mescolando fino a quando la composta non si sarà addensata. Mescolare spesso in modo che non bruci. Tritare finemente il prezzemolo e aggiungerlo alla composta, salare a piacere.

Funghi:
350 g di finferli o altri funghi a scelta
50 g di burro
Sale
Funghi sott’aceto:
100 ml di aceto
100 ml di acqua
100 ml di zucchero
Mezzo mazzetto di timo

Decorazione:
un mazzetto di erbe a scelta

Pulire e tagliare/spezzare i funghi in pezzi più piccoli. Cuocere tutti gli ingredienti per il sott’aceto in una pentola. Aggiungere metà dei funghi alla salamoia calda e portare ad ebollizione. Togliere la pentola dal fuoco e lasciare raffreddare i funghi nel liquido. Scaldare una padella, aggiungere il burro e friggere l’altra metà dei funghi fino a renderli croccanti. Salare a piacere.

Per servire:
Posizionare la composta di patate sul fondo del piatto e appoggiarvi sopra la bistecca di carne trita di alce. Aggiungere i funghi in salamoia poi i funghi croccanti. Spolverare con polvere di aronia e guarnire con un’erba a scelta, quindi versare sopra la salsa all’aronia.

Buona fortuna in cucina!

Mattias Åhman / Chef dell’anno 2017